Vado a studiare in Inghilterra?
- Alessio Cavallino
- 13 dic 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Finalmente inauguro il BLOG!
Vi parlo del viaggio che ho fatto in Inghilterra in questi giorni, precisamente dal 3 al 10 Dicembre.
Questa è stata la prima vacanza dopo la creazione del marchio #TravelingDesign.
Ero già stato in passato a Londra, Bedford, Oxford e Cambridge ma non con questo preciso scopo: STUDIARCI.
Cosi' io e Giulia, una mia compagna di università alla Scuola Politecnica di Genova, abbiamo pensato di fare una settimana di full immersion nelle università inglesi specializzate in Film Production.
Ebbene si, anche se mi sono laureato in Design del Prodotto e della Nautica un' altra mia passione è il cinema/Tv.
Prima tappa: Bournemouth.
A due ore e mezza da Londra c'è questa cittadina sul mare, piccola e tranquilla, perfetta per non avere nostalgia di Genova.
Le università che abbiamo visto sono: AUB (Arts University Bournemouth) e BU (Bournemouth University).
Due università validissime, pensate che alcuni laureati della AUB hanno collaborato con la società Framestore per la realizzazione degli effetti speciali del film premio Oscar, Gravity.
Sembra tutto un altro mondo!
Seconda tappa: Londra. Il centro del mondo.
Direi che la capitale sia il posto più adatto per questo genere di università ma ha anche i suoi diffetti: troppo grande, dispersiva e la vita è cara per un ragazzo che come me vuole studiare e lavorare contemporaneamente.
Le università visitate sono: UAL (University of the arts London), NFTS (National Film and Tv School), London Film School e la Pearson College London Escape Studios.
Sono scuole altamente valide e prestigiose, conosciute a livello mondiale.
Agli Escape Studios ho avuto anche la possibilità di mostrare il mio Portfolio (tesi di laurea) e il sito web che ho creato di recente. Sono soddisfazioni!
"Dopo gli studi si trova lavoro?"
Questa era una delle tante domande che abbiamo fatto e tutte le volte la loro risposta è stata con un bel "YES", seguito da una espressione abbastanza stranita alla domanda.
Non mi piace criticare la mia nazione però è vero, la maggior parte dei neolaureandi Italiani dopo la fine degli studi non sa dove sbattere la testa e questo non lo trovo corretto, in quanto dopo anni di studi e sacrifici, una persona merita (ha diritto) un posto di lavoro anche a tempo determinato per poter avere almeno un' esperienza lavorativa sul campo in cui si ha studato!
Ora che sono ritornato è il momento di scegliere cosa fare del mio futuro e tutto ciò non è facile perchè significherebbe ricominciare da capo e mi chiedo se sono pronto!
Devo analizzare diversi elementi come: la lingua, il lavoro, dove vivere e decidere se fare altri tre anni di università, oppure un Master di uno/ due anni.
Troppi pensieri e dubbi... amici cosa fareste al mio posto?
Che il viaggio continui...

Ps. Un grazie per l' ospitalità ad Anna, Matteo, Chiara e Saru :)
Comentarios